Già dal 1962 la famiglia di Marschall Robert e più tardi, dal 1975, la famiglia di Marschall Wilhelm affittano i locali al secondo piano del Mairhof a ospiti in cerca di riposo.
Ora è la famiglia di Marschall Georg ad aver preso in mano le redini. Le otto camere con prima colazione sono state trasformate in quattro appartamenti vacanze spaziosi e arredati in stile moderno. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di mantenere inalterato il fascino dell'antica fattoria e nel contempo creare un maggior comfort abitativo.
Nell'edificio accanto al Mairhof vivono entrambe le generazioni di Marschall. Tutti danno una mano nei frutteti e nei vigneti che circondano il maso. Chi è interessato può assistere ai lavori e allo sviluppo dei meli e delle viti nel corso delle stagioni. Il più anziano della famiglia alleva da anni conigli di razza „rossa di Nuova Zelanda“ e ha già vinto molti premi. Su richiesta è possibile accompagnarlo per visitare la stalla dei conigli ed assistere al momento del pasto.
Nel periodo della vendemmia Vi offriamo le nostre mele e l´uva per assaggiare. In estate potete anche prendere uns testa d´insalata o erbe dall´ orto al lato sud della casa. Nel nostro giardino troverete alberi di pesca, nettarine e prugne. Vicino i parcheggi troverete anche qualche piante di lamponi e ribes.
Per i piccoli abbiamo un piccolo campo da gioco con un scivolo, un´altalena, un recinto con sabbia e abbiamo anche un trampolino.
Il Mairhof vanta una lunga storia. Viene menzionato per la prima volta alla fine del XIV secolo. Il Mairhof, insieme ad alcuni altri masi, è tra i più caratteristici nel paesino di Missiano. Dal tardo XIX secolo, il maso, circondato da meleti e viti, è di proprietà della famiglia Marschall. Vengono proposti anche prodotti artigianali.